Come puoi avviare un percorso di consulenza sul fundraising per la tua piccola o media organizzazione?

Se ti dico che “numeri” abbiamo fatto con piccole organizzazioni del tutto simili alla tua, a volte c’è da non crederci.

Ma questi sono i “miracoli molto ordinari” che accadono quando hai:

  • idee chiare sul perché vuoi fare fundraising
  • obiettivi definiti
  • un buon gruppo di lavoro
  • un piano di lavoro da seguire
  • risorse da investire (o almeno la volontà di investire!)
  • energia e passione *
  • una profonda riflessione sullo sviluppo della tua piccola o media organizzazione

[ * NOTA BENE: la passione fa molto, certo. Ma non credere a chi ti dice che nel fundraising basti “Crederci tanto”! Un metodo di lavoro preciso fa di più, perché nessun di noi è un robot ad energie illimitate e con una motivazione infinita, soprattutto quando – inevitabilmente – si affronta qualche piccola delusione di percorso. ]

Ti piacerebbe che la tua organizzazione fosse protagonista di una bella e fortunata storia di fundraising? Vorresti far crescere i i vostri progetti, per il bene della causa che servite, per il bene di chi ha bisogno di voi?

Un percorso di consulenza sul fundraising tarato sulle caratteristiche, i limiti e le opportunità delle piccole e medie organizzazioni può accendere la miccia e scatenare questa bellissima e fruttuosa reazione a catena!

Ma, come funziona?

Cosa devi sapere, considerare e fare per attivare un percorso di consulenza con me?

Te lo riporto qui sotto con uno schema di riassunto.

E’ chiaro?

Ti faccio il riassunto. Partiamo:

  1. Fai un’autovalutazione semplice semplice: la tua organizzazione ha entrate per ALMENO 100.000€ all’anno? Se si, possiamo ragionare di vari possibili percorsi e soluzioni.
  2. Tieni d’occhio i canali di Fundraising Km Zero e appena vedi l’avviso, prenota i tuoi 45′ di Consulenza Gratuita. Ricorda: durante questi 45′ non tenterò mai di venderti niente. Se tu mi chiederai degli step successivi, te ne parlerò, ma solo se me lo chiedi. Per me il senso dei 45′ di Consulenza Gratuita è conoscere te, la tua piccola realtà, ampliare il mio osservatorio sulle piccole e medie organizzazioni non profit in Italia, esserti di supporto.

Qui si aprono due scenari: A) percorsi con Fundraising Km Zero e B) percorsi con Fundraiser Per Passione.

Dunque…

  • se la tua organizzazione è in una situazione seria ma poco complessa, allora…

A) esco con Fundraising Km Zero e cioè io da solo (salvo possibili interventi molto particolari per i quali l’intervento di qualche collega può essere la cosa più intelligente!). In questo caso:

  1. primo passo: facciamo una “Fund Immersion” di una giornata intera presso la vostra sede
  2. secondo passo: possiamo partire a fare “Fund Trekking”, cioè un percorso di consulenza completo di 13 mesi
  • se la tua organizzazione è in una situazione molto complessa, allora…

B) mi muovo assieme ai colleghi di Fundraiser Per Passione. Perché non da solo? Perché in questi anni ho imparato che di fronte a una situazione molto complessa è meglio mettere assieme più paia di occhi, di orecchie, più teste, più energie, approcci complementari. E perché proprio Fundraiser Per Passione e non altri? Perché abbiamo una fortissima sintonia, radici vicine, un comune amore spassionato per le piccole e medie organizzazioni. In questo caso:

  1. primo passo: veniamo a trovarvi presso la vostra sede e passiamo mezza giornata assieme per ascoltarci a vicenda
  2. secondo passo: possiamo partire con un percorso di consulenza Fundraiser Per Passione, che dura di norma almeno 1 anno e mezzo

In un caso o nell’altro, io sarò lì con voi!

Mi auguro ti sia tutto chiaro. Se così non fosse, ricordati che mi puoi scrivere utilizzando questo modulo.

Un saluto, ogni bene

e avanti tutta!

– Riccardo –