Come promuovere il 5×1000 presso i CAF? E presso i commercialisti?

Come promuovere il 5×1000 presso i CAF? E presso i commercialisti?

Scarica o stampa questo post

DOMANDA

Solo una domanda al volo: si può chiedere ai commercialisti di zona di mettere nei loro studi le cartoline 5×1000 e suggerire alle persone che non sanno a chi destinarlo di donarlo a noi?

Mi è venuto il dubbio leggendo un tuo articolo in cui citi i CAF…

– Chiara –


RISPOSTA

Ciao Chiara, dividiamo la risposta in due:

  • I CAF : non esiste una disposizione normativa che vieti di “farsi avanti” come dici tu sui CAF, ma c’è una tendenza “consuetudinaria”. I CAF si guarderanno bene (e dovrebbero guardarsi bene) dal dare una mano proprio a voi, perché già nel 2014 la Corte dei Conti ha messo sotto il mirino la “leggerezza” con cui, dopo varie indagini, è emerso che essendo i CAF tipicamente legati a movimenti o partiti politici e a grandi associazioni di riferimento, secondo te, cosa facevano? Facevano propagando e “orientamento della scelta” del contribuente, a dire che se tu non sai cosa scegliere, allora te lo dico io che sono il CAF, e lo so molto molto bene! Questo è ovviamente il controsenso della natura del 5×1000 (e di tutti gli altri “x mille”), cioè la libera e consapevole scelta del cittadino che decide di disporre di una parte delle sue imposte comunque versate. Insomma, visto che i CAF truccavano (e truccano) la destinazione delle preferenze, è corretto limitare l’azione su di essi al volantinaggio sui banchetti e banconi, non anche nel chiedere “spingi avanti noi”. Poi, che mettere volantini sui banchetti sia abbastanza inutile è chiaro anche quello, comunque è quanto puoi fare con un CAF. Per approfondimenti sentiti e tecnici, ti rimando a questi articoli del sempre ottimo Carlo Mazzini: uno è questo e questo è l’altro.
  • I commercialisti: con loro puoi fare quello che ti pare, anche se tieni conto che la funzione svolta dal commercialista è del tutto analoga a quella del CAF. Quindi, non c’è divieto di legge, ma c’è il buon senso a farla da padrone. Tanto, i commercialisti tendenzialmente ti diranno di si, di mollargli quello che vuoi e così lo metteranno a caso su qualche tavolino o sul bancone di ingresso… Allora magari è meglio se spendete quel filo di tempo in più e:
    • vi prendete giù la lista di tutti i commercialisti che vi interessano in una certa zona
    • lasciate in cassetta delle lettere una busta bianca intestata a loro nome (del boss dello studio) e con dentro una letterina in cui spiegate cosa gli chiedete (cioè di essere “attivi” come studio nella promozione)
    • dopo 2-3 gg vi fate vivi al telefono o di persona, ricordate della lettera e chiedete quindi di passare a lasciare

E’ più lunga, ma visto che sia in questa versione che in quella “breve” di fondo andate a rompergli le balle (sarete gli ennesimi che glielo chiedono), meglio essere più cordiali degli altri e più professionali.

Se volete osare, ficcate dentro la busta da lettera un piccolo omaggio, e via!

Può ben capitare che così trovi quello che si innamora di voi e effettivamente ti fa una bella promozione della scelta del 5×1000 sugli indecisi e sui disinformati.

Comunque resta: buon senso.

Buon lavoro!

– Riccardo Friede –


Vuoi inviare una domanda anche tu? Clicca qui e vai al modulo dedicato della sezione “Domande & Risposte”


ATTENZIONE, ATTENZIONE! Le risposte offerte attraverso la sezione “Domande & Risposte” di questo blog non costituiscono mai una consulenza specifica. I casi vengono esaminati rapidamente attraverso le informazioni trasferite da chi fa la domanda e da quanto reperibile online. Le risposte sono quindi quanto possibili puntuali, ma hanno necessariamente un carattere generale, anche per offrire spunti ad altre organizzazioni e interessati.

Scarica o stampa questo post

Lascia un commento

This will close in 10 seconds