Oggi è un giorno lieto. Diciamolo forte: era ora!
Quante volte ti sarai domandato: “Esiste mica un programma gratuito per gestire il database per il fundraising della mia piccola organizzazione non profit?”. Bene, da oggi la risposta é: puoi gestire il database per il fundraising della piccola onp in cui lavori o fai volontariato con NpWeb Freemium!
Oltre a insistere sul fatto che Excel è forte, ma per il fundraising ha i suoi bei limiti, mi piace ricordare che NpWeb é in (piccola?) parte frutto di un buono scambio di opinioni: una software house di professionisti disponibili, dinamici e appassionati si fa una skypeata con un po’ di fundraiser seri e semi-seri (e in quest’ultima categoria rientra anche il sottoscritto). Si discute dell’opportunità di un software italiano e gratuito per le piccole e medie onp e, pochi mesi dopo, eccolo a disposizione! Bello quando competenze e visioni diverse trovano una sintesi, no?
Uno dei primi post di successo 😉 di FundraisingKmZero è stata un’intervista/recensione di NpHelp, il fratello maggiore di NpWeb. Se NpHelp fa di tutto e di più ed è giustamente a pagamento, NpWeb fa già molto, lo fa bene e lo fa a gratis.
A scanso di equivoci, this is not a marketta! Ti invito anche a dare un occhio ai due più acerrimi rivali di questo prodotto: qui trovi un post dedicato a DbFacile e qui uno tutto su CiviCrm! |
I limiti (base dati donatori minore o uguale 300 anagrafiche, indirizzario e-mail minore o uguale 300 emails) a conti fatti sono pochi, perché NpWeb colma un grande vuoto nel panorama del fundraising italiano, cioè la mancanza di un software di qualità da usare come palestra prima di valutare un vero investimento per la gestione del database per il fundraising.
Tutte le caratteristiche tecniche di NpWeb le trovi nella brochure dedicata della software house AeBSolutions.
Ora che hai l’oggetto dei desideri a portata di mano, non pensi che sia ora di metterlo alla prova? 😉
–
PS: la notizia di NpWeb circolava da un po’ sottobanco, comunque palma d’oro ai colleghi blogger di Passione NonProfit che ne hanno parlato per primi!
PORCA PALETTA! Uh-oh, è passato quasi un mese dall’ultimo post! Sto vivendo a ritmi davvero serrati, ma sappi che questo blog e i nostri scambi sul fundraising nelle piccole organizzazioni non profit ce li ho sempre in testa: in cantiere c’è una ..cosa.. che si chiama “Quadrifogli“ e poi un post con titolo provvisorio “A morte il fundraising“. Stay tuned! |
Ti ringrazio, e continuo a seguirti. Le tue indicazioni sono per la nostra associazione un punto di riferimento per tutto quello che riguarda il FR. Grazie ancora.
p.s. siamo in atesa di ricevere il programma di gestione che ci hai indicato -NP.
Ciao Silvio, grazie molte dell'aggiornamento dal campo! Che versione di NP avete richiesto? Mi auguro che testando sul campo le indicazioni che trovate su FrKmZr possiate trovare soluzioni vincenti per la vostra raccolta fondi!