[ MASTERCLASS ] Come si diventa consulente di fundraising? 15-17 febbraio 2017

[ MASTERCLASS ] Come si diventa consulente di fundraising? 15-17 febbraio 2017

Scarica o stampa questo post

La mia avventura nel fundraising per le piccole organizzazioni non profit è iniziata 8 anni fa. Avevo 23 anni e non sapevo nulla di raccolta fondi (davvero!).

Come tanti, ero in cerca di una direzione nel mondo del lavoro. Sapevo davvero poco sul da farsi, ma un bel giorno ho sentito la parola “fundraising” e da lì, semplicemente ho seguito la curiosità, che è diventata interesse, che è diventata passione, che è diventata lavoro, che è diventato professione, che alla fine ho scoperto essere una vocazione.

A 23 anni e per un bel po’ il mio “guadagno” mensile era un rimborso di 200€ e non avrei saputo dove trovare non dico un cliente, ma qualcuno interessato a sentirmi.

Oggi lavoro tanto (devo anche dire di no ad alcune richieste) e guadagno (parecchio) bene, con tutto quello che comporta lavorare come consulente: tante soddisfazioni, qualche scottatura, tante sfide!

Questa mia esperienza di vita e di lavoro,  la riporto all’interno della Masterclass: diventa consulente strategico di fundraising organizzata dalla Scuola di Roma di Fundraising. E’ un corso intensivo di 3 giornate capitanato dall’ottimo Massimo Coen Cagli. Quando Massimo mi ha chiesto: “La facciamo assieme?”, la mia risposta è stata subito: “Cavolo, si!”.

Collaboro a realizzare questa iniziativa di formazione per tre motivi:

  • è centrata sulla consulenza alle piccole organizzazioni non profit
  • credo fortemente nello stile e nei metodi della Scuola di Roma, che sento estremamente vicini a quelli che ho inquadrato in Fundraising Km Zero
  • in Italia lavorare e vivere di fundraising è ben possibile e la richiesta di consulenti attrezzati e capaci è in crescita

Questa Masterclass è un “acceleratore” per chi vuole capire se la strada della consulenza è la sua oppure no. Eh si, perché per capirlo da soli servono tanti sacrifici e parecchi anni di tentativi. Con questa Masterclass invece mettiamo a disposizione da subito e senza veli questi 3 ingredienti del mestiere:

  • i metodi che utilizziamo per valutare i clienti, creare la proposta adatta per loro, svilupparla in modo coerente e completo
  • gli step logici e metodologici che ci permettono di capire quali sono i punti forti e le carenze di ogni cliente (inclusi quelli “nascosti”) per andare a ottimizzare il successo della raccolta fondi a partire da quello che c’è anzichè forzare inutilmente l’organizzazione verso sforzi controproducenti
  • i nostri modi per valutare economicamente il proprio apporto professionale e rapportarlo ai servizi offerti, di modo da poter fare l’addizione: vivere + lavorare + divertirsi!

Ci sarà davvero tanto da scoprire, apprendere, riformulare per se stessi, portare a casa, tradurre in lavoro.

Segna in agenda: 15-16-17 febbraio a Roma – Masterclass: diventare consulente di fundraising !

Di corsa su http://www.scuolafundraising.it/formazione-fundraising/fund-raising-corsi/masterclass-fundraising/

Ti aspetto, ti aspettiamo!

-Riccardo Friede –

PS: se vuoi qualche informazione più in privato, scrivimi su blog@fundraisingkmzero.it

Scarica o stampa questo post

Un commento su “[ MASTERCLASS ] Come si diventa consulente di fundraising? 15-17 febbraio 2017”

Lascia un commento