5 per mille: come conoscere i nomi? Parte 1

Si aprono le dichiarazioni dei redditi, l’Agenzia delle entrate ha predisposto gli strumenti per l’iscrizione agli elenchi del 5 per mille.

Come ogni anno assisteremo ad un battage pubblicitario imponente, con le piccole organizzazioni non profit che si batteranno come leoni per farsi spazio tra i grandi enti del terzo settore, università e comuni.

Nel post di oggi (é la prima di due parti!) ti racconterò di come una piccola organizzazione in cui sono volontariato da molti anni sta preparando la sua campagna 5 x mille 2011.
I suoi operatori ed io ci siamo interrogati su questo: nel 2010 ben 1088 persone ci hanno dato la propria preferenza. Come fare a conoscere i loro nomi?

Sapere chi sono farebbe crescere il database della tua onp in quantità e qualità! Per agire su territori ristretti puoi anche richiedere le liste elettorali, anche se in effetti l’unica segmentazione che potrai fare é geografica, fasce di età e uomo/donna..

Ti parlerò quindi di uno strumento che la tua piccola organizzazione può usare per provare a conoscere i nomi di chi ha destinato il proprio 5×1000 a sostegno della sua mission! E’ un tentativo ma, come leggerai, tentar non nuoce! 😉

Leggi tutto5 per mille: come conoscere i nomi? Parte 1

Trovare lavoro nel fundraising: intervista a Chiara Arroi

NOVITA’ | Vuoi conoscere i nomi di chi ha destinato il 5 per mille alla tua organizzazione e così ampliare e migliorare il tuo database? Leggi questo articolo in 2 parti per scoprire come puoi provarci!AGGIORNAMENTO DEL 2 MAGGIO 2011 | Ti interessa il ruolo di consulente per il fundraising di piccole organizzazioni non profit? In questa nuova intervista puoi leggere come un giovane fundraiser ha costruito la sua carriera in questo ambito!

Come si diventa fundraiser? Come trovare lavoro nel mondo della raccolta fondi?

C’è molto curiosità attorno a questa domanda. Te lo sarai chiesto anche tu!

Sicuramente non sono le agenzie di lavoro interinale a pubblicare le ricerche di personale, però un certo movimento c’è (in fondo alla barra laterale di questo blog trovi la mia raccolta di link su lavoro e non profit!).

L’anno scorso ho avuto la fortuna di frequentare il master in fundraising di Forlì: forse ti sembrerà un clichè, ma la cosa più bella che mi ha lasciato quest’esperienza sono gli amici che lì ho conosciuto. Giovani e adulti, alcuni già professionisti, altri affamati di aggiornamento, altri ancora alla ricerca del primo lavoro nel terzo settore.

In quest’articolo troverai un’intervista a Chiara, partita assieme a me come studentessa con tanta voglia di orientarsi nel mondo del fundraising e oggi fundraiser di una delle più importanti realtà del terzo settore romagnolo. Grazie a questo articolo scoprirai uno dei percorsi possibili per costruire la tua carriera nella raccolta fondi!

Leggi tuttoTrovare lavoro nel fundraising: intervista a Chiara Arroi

Database e fundraising: NpHelp, un software gestionale italiano

La tua piccola o media organizzazione non profit ha deciso di investire nella gestione del database per il fundraising ma non sai che software scegliere?

Anche io come te ho affrontato questa situazione! Le esigenze sono molte: che sia completo, intuitivo, affidabile, in italiano, a un prezzo ragionevole, con assistenza garantita, aggiornato…

In Italia la ricerca di un programma per la gestione di database dedicato al non profit é complicata: i ‘grandi nomi’ sono sempre gli stessi e per il resto Google non è di grande aiuto!

A volte però il passaparola funziona ancora meglio di Internet! Infatti, grazie al suggerimento di un noto fundraiser italiano che ho avuto modo di testare NpHelp, un programma di gestione database per il fundraising e le relazioni con i costituenti che mi ha lasciato davvero un’ottima impressione!

In questo articolo quindi ti parlerò di NpHelp: è davvero un buon software, rispondente alle esigenze di organizzazioni non profit di ogni dimensione e (finalmente!) proposto ad un prezzo accessibile anche a chi non ha budget enormi a disposizione

Leggi tuttoDatabase e fundraising: NpHelp, un software gestionale italiano