Le tue domande e richieste di consulenza

[ NOTA: fornisco numeri di telefono solo se prima ho ricevuto una richiesta dettagliata attraverso il modulo qui sotto. Allo stesso modo, non fisso appuntamenti di persona nè presso la mia sede nè quella dell’organizzazione prima di aver avuto un confronto da remoto (Skype o altri sistemi). Tutto ciò per evitare a te, chi è con te e a me di sprecare tempo prezioso! ]

Attraverso il modulo di contatto che trovi qui sotto possiamo iniziare a parlare di percorsi di consulenza.

Ti invito a scrivere un messaggio quanto più preciso, aiutami a farmi un’idea chiara di come posso esserti utile.

Rispondo generalmente entro 3 giorni lavorativi (esclusi i weekend). Se ci metto di più, abbi pazienza, ci sono sicuramente dei motivi validi! 😉


VUOI DISCUTERE PROBLEMI PIU’ “SPICCI”, CASI DELLA TUA ORGANIZZAZIONE, PROSPETTIVE, RACCOGLIERE SUGGERIMENTI (ANZICHE’ PARLARE DI PERCORSI DI CONSULENZA)? >> CLICCA QUI PER PARTECIPARE AI “45′ CON RICCARDO”, OGNI 1′ e 3′ LUNEDI’ DEL MESE


NOTA BENE: per richiedere di partire con un percorso di consulenza per il fundraising, tieni conto che con la tua piccola o media organizzazione dovete rispondere a questi requisiti:

  • dovete avere entrate annuali generali (quindi, non solo da donazioni) per almeno 100.000€
  • dovete avere una persona dedicata al fundraising, e se non c’è, dovete avere la seria intenzione di investire in questa direzione (minimo: un part time per 12-18 mesi)
  • dovete essere orientati a investire in un percorso di almeno 13-18 mesi

Se vuoi avere capire meglio perché adotto questi criteri, ti consiglio di leggere con cura questa pagina di approfondimento.

Tieni conto che per una giornata di consulenza “una tantum” (e quindi slegata da un percorso di consulenza esteso) dovete mettere in conto il costo minimo di 900€ iva inclusa (spese di trasferta che possono essere incluse come no, a seconda delle distanze).

Per un percorso di consulenza strutturato invece dovete tenere in conto il costo minimo di 4.000€ iva inclusa (vale sempre lo stesso discorso per le spese di trasferta).

Non chiedermi mai di lavorare pro bono o in altre forme “creative” dai/ricevi. Non chiedermi nemmeno se lavoro a percentuale: la risposta è NO, non lavoro a percentuale.

Se la tua organizzazione è più piccola o meno strutturata di così o orientata diversamente, sarò lieto di rispondere alle tue domande, ma tieni conto che comunque non avvieremo percorsi di consulenza.


A COSA RISPONDO

richieste di informazioni su servizi di consulenza (che “filtro” chiedendoti delle informazioni prima, così da salvare tempo sia tu che io nel caso in cui non esistano i presupposti minimi per una collaborazione proficua)

A COSA NON RISPONDO

richieste di preventivi generici per singole giornate di consulenza (prima dobbiamo esserci conosciuti di persona, secondo le modalità tipiche che indico agli interessati)

richieste di preventivi generici per percorsi di consulenza (prima dobbiamo aver fatto almeno 1 giornata di consulenza a pagamento)

 richieste di servizi pro-bono (se lavoro a gratis per qualcuno, lo scelgo io in base a mie valutazioni assolutamente soggettive!)

 proposte di business o collaborazioni “imperdibili” dove non c’è prova che alcunchè funzioni o stia in piedi. Insomma, se sei in partenza con tutto o è solo un’idea, per piacere torna solo quando hai qualche fatto concreto o testimonianza a tuo favore!

SCRIVIMI USANDO IL MODULO QUI SOTTO

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

This will close in 10 seconds