Una lotteria da 25000 biglietti in una valle di 30000 abitanti? Intervista a Francesco Tosato – 1/2

Francesco Tosato ha 28 anni. Abita a Carmignano di Brenta – Padova – e da un anno abita in un appartamento a Badia Calavena – Verona – dove ha sede la Cooperativa Sociale Monteverde che si occupa di servizi socio-assistenziali per persone con disabilità, servizi di assistenza domiciliare per anziani e persone in stato di bisogno, servizi per minori e l’infanzia e laboratori lavorativo-riabilitativi.

Francesco è un giovane fundraiser, anzi, un gran bravo giovane fundraiser. Ci siamo incontrati al primo incontro del gruppo Triveneto Assif e pochi giorni fa ci siamo presi un’oretta per chiacchierare della sua attività di fundraising. Ero rimasto colpito da un aneddoto raccontato da Luciano Zanin: Francesco è “the man” dietro una lotteria che ha venduto 25.000 biglietti in una valle di 30.000 abitanti! Tante piccole e medie organizzazioni non profit fanno lotterie (tu ne hai mai fatta una?), ma quante riescono a farle così?! 

Leggi tuttoUna lotteria da 25000 biglietti in una valle di 30000 abitanti? Intervista a Francesco Tosato – 1/2

Payroll giving: come si fa, partendo da zero

Questo post é il primo contributo a FundraisingKmZero di un altro fundraiser: Alessandro Albergamo è un amico e uno che promettente (molto) bene nella professione! Gli ho chiesto di partecipare parlando del programma di donazioni da busta paga che sta pianificando nell’onp in cui lavora …et voilà!

Ringrazio di cuore Alessandro e ti lascio al suo interessantissimo articolo sul payroll giving!

PS: di prossima pubblicazione il modello del contratto usato da Alessandro, come leggerai di seguito!


Stai cercando entrate sicure, fisse e regolari per garantire sostenibilità alla tua mission? Pensi che per lavorare meglio e con una vision più stabile bisognerebbe fare affidamento su introiti costanti?

Antefatto: ero al Festival del Fund Raising a Castrocaro Terme come studente del Master in Fundraising, e mi sono trovato a partecipare alla sessione tenuta dallo staff di Unora Onlus che parlava proprio di payroll giving. Arca di Noè, la cooperativa sociale in cui lavoro, é dedita all’inserimento lavorativo di fasce deboli e svantaggiate, quindi in contatto con alcune aziende per lavoro in conto terzi. Mi sono detto: perché non rendere le imprese per cui lavoriamo il più partecipi possibili alla nostra mission?

Leggi tuttoPayroll giving: come si fa, partendo da zero