Dopo che avrai letto questo articolo, ti invito a leggere anche il post che lo conclude: ci trovi i buoni motivi per passare a questo servizio online, qualche “contro” e …una sorpresa finale! |
Da professionista o volontario della raccolta fondi (fundraiser interno o consulente per il fundraising che tu sia), sicuramente ti sei trovato a occuparti della comunicazione online di una piccola o media organizzazione non profit. Ancora più precisamente, a lanciare newsletter e campagne via e-mail. L’e-mail è un’invenzione strepitosa e rivoluzionaria. Ma “la potenza è nulla senza controllo“. L’e-mail ‘non costa niente’ (NB: falso! Dove lo mettiamo, almeno, il costo orario persona di chi le scrive?): per questo in certe piccole organizzazioni non profit quasi sostituisce l’invio di comunicazioni cartacee. Ma tu che in queste piccole onp ti occupi dell’e-mailing, ti sarai fatto due domande:
- come faccio a sapere con certezza se le e-mail che invio vengono lette? (cioè, se sto buttando via tempo oppure no)
- come faccio a costruire newsletter e campagne e-mail belle anche graficamente, come quelle che mi inviano ActionAid, Wwf, ecc?
Gioisci: la soluzione esiste ed è pure gratuita! Ti esalterà infatti sapere che a tua disposizione c’è un servizio di e-mail marketing fantastico
Leggi tuttoNewsletter e campagne via e-mail? Una scimmia le fa meglio di te!