Non ce la faremo mai. O forse…

Anche a te almeno una volta sarà capitato di pensare che lavorare nel non profit mica è tutto rose e fiori. Ci ho beccato? Sono quasi sicuro di si. Ma lasciamo un attimo perdere la questione delle retribuzioni; lasciamo perdere anche il topic “managerialità”; lasciamo perdere pure le misure pubbliche a sostegno del settore, la crisi e tutto il resto.

Invece, concentriamoci su come il non profit viene percepito oggi annus domini 2012. Ecco, le spine più grosse della rosa io le sento pungere quando chiacchierando si passa a parlare di quel che faccio: la fiera dei miti, dei pregiudizi e dei luoghi comuni. Oh, chiaro: ogni settore e ogni occupazione ha i suoi, mica che chi lavora nel terzo settore sia la vittima sacrificale. Ma quel che a volte trovo irritante é quel pensiero piuttosto comune, figlio dei miti, pregiudizi e luoghi comuni di cui sopra, che esprime la convinzione che se lavori nel non profit, devi soffrire.

Leggi tuttoNon ce la faremo mai. O forse…

Divulgare è un dovere (anche all’Università della Terza Età) !

Quante volte hai sentito dire “Bisogna parlare con i donatori?”. E ancora, quante volte magari sei stato proprio tu ad affermarlo?

Ieri ho fatto un esperimento, una “prima” magari non assoluta, ma di sicuro una prima per me.

Sono stato all’Università della Terza Età del Comune di Dolo in cui abito da… 27 anni e lì ho presentato il mondo della filantropia e del fundraising a una quarantina di signore e signori dai 60 anni in su.

Dato che l’argomento è molto, troppo vasto per contenerlo in un’ora e mezza ho proposto

Leggi tuttoDivulgare è un dovere (anche all’Università della Terza Età) !

This will close in 10 seconds