Non é che alla tua organizzazione manca qualcosa?

Pochi giorni fa a Milano (esattamente il giorno della prima assemblea straordinaria della nuova Associazione Italiana Fundraiser) masticando chi una caprese scondita e chi una pizza un po’ acquosa, ho avuto la fortuna e il piacere di pranzare con Natascia, Luciano e Davide, tra le locomotrici della divulgazione del fundraising in Italia.

Tra tante chiacchiere tra il serio e il faceto, abbiamo dedicato qualche minuto a discutere un tema su cui scommetto che anche tu avrai ragionato. Riassumo così:Cosa manca alla nostra piccola organizzazione non profit perché le cose funzionino a dovere?”. La risposta o le risposte possono essere scomode e fastidiose. Ti sarà capitato di concentrati sui particolari e man mano scoprire che la questione era molto ma molto più ampia, che a mancare non erano dettagli, ma intere parti della tua organizzazione.

Leggi tuttoNon é che alla tua organizzazione manca qualcosa?

Buoni motivi per regredire a Mailchimp (e una chicca per i coraggiosi)!

Nel post di ieri ti ho introdotto a Mailchimp un servizio gratuito di e-mail marketing che può rendere tremendamente efficaci le tue newsletter e campagne e-mail, sia che tu lo impieghi per la comunicazione istituzionale che per il fundraising.

Ma ora, diciamocelo chiaro e tondo: imparare da zero a usare un nuovo strumento, per quanto potente, ti conviene? Nel caso di Mailchimp, io credo di si. Regredire a scimmia, insomma passare a Mailchimp 🙂 ti conviene eccome! In questo post ti elenco diversi buoni motivi tecnici e strategici per cui ne vale la pena (e se arrivi in fondo al post c’è anche una piccola chicca…)  

Leggi tuttoBuoni motivi per regredire a Mailchimp (e una chicca per i coraggiosi)!

Newsletter e campagne via e-mail? Una scimmia le fa meglio di te!

Dopo che avrai letto questo articolo, ti invito a leggere anche il post che lo conclude: ci trovi i buoni motivi per passare a questo servizio online, qualche “contro” e …una sorpresa finale!

Da professionista o volontario della raccolta fondi (fundraiser interno o consulente per il fundraising che tu sia), sicuramente ti sei trovato a occuparti della comunicazione online di una piccola o media organizzazione non profit. Ancora più precisamente, a lanciare newsletter e campagne via e-mail. L’e-mail è un’invenzione strepitosa e rivoluzionaria. Ma “la potenza è nulla senza controllo“. L’e-mail ‘non costa niente’ (NB: falso! Dove lo mettiamo, almeno, il costo orario persona di chi le scrive?): per questo in certe piccole organizzazioni non profit quasi sostituisce l’invio di comunicazioni cartacee. Ma tu che in queste piccole onp ti occupi dell’e-mailing, ti sarai fatto due domande:

  • come faccio a sapere con certezza se le e-mail che invio vengono lette? (cioè, se sto buttando via tempo oppure no)
  • come faccio a costruire newsletter e campagne e-mail belle anche graficamente, come quelle che mi inviano ActionAid, Wwf, ecc?

Gioisci: la soluzione esiste ed è pure gratuita! Ti esalterà infatti sapere che a tua disposizione c’è un servizio di e-mail marketing fantastico

Leggi tuttoNewsletter e campagne via e-mail? Una scimmia le fa meglio di te!