Divulgare è un dovere (anche all’Università della Terza Età) !

Quante volte hai sentito dire “Bisogna parlare con i donatori?”. E ancora, quante volte magari sei stato proprio tu ad affermarlo?

Ieri ho fatto un esperimento, una “prima” magari non assoluta, ma di sicuro una prima per me.

Sono stato all’Università della Terza Età del Comune di Dolo in cui abito da… 27 anni e lì ho presentato il mondo della filantropia e del fundraising a una quarantina di signore e signori dai 60 anni in su.

Dato che l’argomento è molto, troppo vasto per contenerlo in un’ora e mezza ho proposto

Leggi tuttoDivulgare è un dovere (anche all’Università della Terza Età) !

Quanto aspettare prima di chiedere una donazione?

immagini di una donna scheletro che aspetta l'uomo perfetto

Due post fa abbiamo discusso se quando si ringrazia per una donazione se ne può chiedere un’altra, un post fa invece abbiamo esaminato tutti i servizi italiani online che permettono di lanciare campagne di fundraising e di personal fundraising. Oggi in questo post, adattato liberamente un estratto dell’ultima newsletter di “The fundraising authority” a firma di Joe Garecht, ti lancio la palla per confrontarci su un nuovo argomento molto importante per le organizzazioni di tutte le dimensioni, anche le più piccole. Qui partiamo da un’esperienza tutta statunitense, con i partiti che realizzano programmi di raccolta fondi dai risultati ultramilionari. Ma possiamo tranquillamente generalizzare il discorso e concentrarci su questa domandona che sono sicuro scatenerà le tue opinioni

Leggi tuttoQuanto aspettare prima di chiedere una donazione?

Database e fundraising: NpHelp, un software gestionale italiano

La tua piccola o media organizzazione non profit ha deciso di investire nella gestione del database per il fundraising ma non sai che software scegliere?

Anche io come te ho affrontato questa situazione! Le esigenze sono molte: che sia completo, intuitivo, affidabile, in italiano, a un prezzo ragionevole, con assistenza garantita, aggiornato…

In Italia la ricerca di un programma per la gestione di database dedicato al non profit é complicata: i ‘grandi nomi’ sono sempre gli stessi e per il resto Google non è di grande aiuto!

A volte però il passaparola funziona ancora meglio di Internet! Infatti, grazie al suggerimento di un noto fundraiser italiano che ho avuto modo di testare NpHelp, un programma di gestione database per il fundraising e le relazioni con i costituenti che mi ha lasciato davvero un’ottima impressione!

In questo articolo quindi ti parlerò di NpHelp: è davvero un buon software, rispondente alle esigenze di organizzazioni non profit di ogni dimensione e (finalmente!) proposto ad un prezzo accessibile anche a chi non ha budget enormi a disposizione

Leggi tuttoDatabase e fundraising: NpHelp, un software gestionale italiano