Fundraising online e crowdfunding: siti italiani per lanciare campagne di raccolta fondi

Tu sei una delle migliaia di lettori che su Google cerca “crowdfunding” e trova questo articolo. Prima o dopo averlo letto, ti invito a leggere attentamente il post “Tutte le cazzate sul crowdfunding e come venirne fuori”

– Riccardo Friede –

Ma… aspetta!

Ho un’altra lettura da proporti: questa taglia la testa al toro, per sempre.

Dopo aver letto questo articolo… sayonara!

Basta con le dicerie, basta con le menate!

La tua piccola organizzazione in 3 mesi può raccogliere 5.000€ facendo una campagna di crowdfunding o personal fundraising A COSTO ZERO. Come?

Dicevo: leggi questo articolo! Leggilo bene e DOPO, solo DOPO torna qui a scegliere la piattaforma che fa per te? Ok? Bene! Allora

buona lettura di questo articolo obbligatorio per la tua piccola organizzazione che vuole tanto fare crowdfunding!

– Riccardo Friede (sempre io) –


banner online giving con scritto "così facile che anche un cavernicolo ce la può fare"

Come spesso accade, in queste cose il mondo anglosassone é avanti *** (ma poi leggi la nota a fine articolo!): cercando “online giving”, “give online”, “online fundraising” e via dicendo, la serp di Google restituisce una bella varietà di siti che permettono alle organizzazioni non profit di chiedere donazioni online e ai donatori di contribuire alle buone cause, a fronte di una commissione sulla transazione.

Caratteristica che rende il servizio ‘supporter friendly’: chiunque, previa registrazione, non solo e non tanto può fare la sua donazione, ma anche fare il “personal fundraiser”, insomma metterci la faccia e coinvolgere la propria rete di conoscenti in una minicampagna di raccolta fondi. Non solo chiedendo denaro, ma anche proponendo la firma di una petizione, l’adesione ad un appello…

Ma in Italia che servizi abbiamo per raccogliere donazioni online e fare i personal fundraiser?

In questo articolo trovi la lista di tutti quelli attivi ad oggi: la condivido con te perché se leggi FundraisingKmZero, allora molto probabilmente hai una buona causa da sostenere e avere degli strumenti a portata di mano é fondamentale! 😉 

Leggi tuttoFundraising online e crowdfunding: siti italiani per lanciare campagne di raccolta fondi

Aumenta il traffico del tuo sito gratis con Google Grants

Continuano i contributi a FundraisingKmZero.it, questa volta grazie alla disponibilità di un amico e compagno di corso al Master in Fundraising. Massimiliano prima di lavorare nel no profit si é ben fatto le ossa nel mondo della pubblicità commerciale: sa bene quanto sia importante comunicare sui canali giusti e utilizzando gli strumenti più adatti. Oggi che il web impazza, ti racconterà come anche la tua piccola organizzazione può approciare il web marketing a costo zero e ottenendo buoni risultati!

Come? Grazie a Google Grants (il servizio AdWords gratuito per le Onlus) e misurando i risultati per mezzo di Google Analytics. Ma ti lascio al suo articolo, un’utilissima guida all’uso! Grazie mille davvero Max!


Pur ritenendo ancora marginale l’impatto delle donazioni effettuate via internet, soprattutto per le piccole organizzazioni, ci sono molte caratteristiche (immediatezza, bassi costi, interazione, integrazione con altri mezzi) che rendono la comunicazione via web interessante per gli enti no profit, anche per le piccole organizzazioni che operano nel locale.

Accade però spesso che un sito internet sia tanto bello quanto poco efficace. Da anni collaboro con l’ aps “Centro Capta” di Vicenza e ricordo ancora quanto malumore sollevai quando dissi ai miei amici e colleghi: “Avere un bel sito è importante, ma se non lo si fa vivere e nessuno lo vede, è come avere un’accattivante vetrina di uno stupendo negozio …su una strada di campagna, e magari chiusa!”. Piuttosto inutile!

Un modo per “traslocare” il negozio dalla stradina di campagna ad un viale cittadino più affollato è quello di sfruttare gli strumenti di visibilità offerti da Google (motore di ricerca preferito da circa il 92% degli utenti italiani secondo l’indagine “Gli italiani e i motori di ricerca”, realizzato da Fullresearch per conto di SEMS).

Ecco come fare

Leggi tuttoAumenta il traffico del tuo sito gratis con Google Grants