Lettera sul fundraising a una piccola onp poco prima di partire

Cara piccola organizzazione non profit,

sto per partire per le vacanze. Sono 10 giorni in un anno e vedrò di godermeli. L’anno scorso ho partecipato a un’esperienza bellissima, un viaggio di turismo responsabile in India. Questa volta invece un po’ di surf a Lanzarote, che non costa molto e sembra bellissima!

Prima di partire ho fatto in tempo a leggere il post di Simona Biancu nel blog di uidu.org e da lì l’impellenza di scriverti poche righe di raccomandazione e di saluto. Ci separiamo per poco tempo, ma sento che lasciarci senza dirti quel che ho in testa sarebbe un grave errore. 

Leggi tuttoLettera sul fundraising a una piccola onp poco prima di partire

Fundraising e consigli di amministrazione: l’età fa la differenza (?)

clint eastwood in gran torino

Nelle piccole e medie associazioni con cui a vario titolo (come volontario o come consulente) collaboro, sento sempre di più il peso dei processi decisionali. Il punto che ti propongo di approfondire in questo post è semplice e critico: ma perché per i consigli direttivi dev’essere così dannatamente difficile fare il proprio compito?

Un consiglio direttivo dovrebbe fare poche cose: discutere le questioni davvero prioritarie; muovere le chiappe (scusa il termine) nelle occasioni di rappresentanza; fidarsi e delegare a chi ha competenze, dipendente, consulente o volontario che sia. Dovrebbe funzionare in un modo e invece funziona in un altro: in molte riunioni di direttivo (teoricamente luogo di indirizzo generale) si finisce a dibattere per ore sulla quota di un laboratorio e intanto si lasciano pendenti per mesi le valutazioni sul bilancio generale, che dovrebbe essere una delle ansie di ogni consiglio direttivo. Come dice il saggio: ti indicavo la luna e tu guardavi il dito!

Ora (a rischio di eccedere e di essere impopolare), io credo che il fattore che più di ogni altro produce lentezza, spreco (si, spreco) di tempo, di energie, farraginosità sia

Leggi tuttoFundraising e consigli di amministrazione: l’età fa la differenza (?)

DBfacile: gestire il database per il fundraising a basso prezzo!

Se segui questo blog da un po’, ti sarai accorto che un argomento su cui ho speso qualche post è la gestione dei contatti per il fundraising. E’ il tema del database, croce e delizia di tante organizzazioni non profit piccole, medie e grandi.

Affidare la memoria dell’organizzazione ad Excel è una (lasciamelo dire: brutta) abitudine che fa capolino in troppe organizzazioni. Per farti capire quanto ritengo importante una gestione professionale del database, ti lancio una provocazione: l’utilizzo di programmi dedicati alla gestione del database dovrebbe essere prevista negli statuti di tutti gli enti non profit che fanno fundraising, pena la decadenza dalla carica di ogni amministratore!

Certo c’è da dire una cosa: per le organizzazioni più piccole il prezzo di un buon gestionale può essere eccessivo! Ma sai che c’è? Che esistono dei programmi per gestire il database che costano ben meno di quello che immagini, come ad esempio DBfacile

Leggi tuttoDBfacile: gestire il database per il fundraising a basso prezzo!