Caro Babbo Presidente, vuoi raccogliere di più? Ecco i regali da fare alla tua organizzazione!

Caro Babbo Presidente, vuoi raccogliere di più? Ecco i regali da fare alla tua organizzazione!

Scarica o stampa questo post

Caro Babbo Presidente,

questa lettera la scrivo a te e per chi ti affianca o sostituisce nella dura impresa di portare avanti i progetti della tua piccola organizzazione. Quindi, sarebbe molto bene che questa lettera la leggeste:

  • tu, caro Babbo Presidente
  • il Consiglio Direttivo della tua organizzazione
  • chi dirige e coordina la tua organizzazione giorno per giorno

E’ la stessa cosa se siete un’organizzazione tutta di volontari o un po’ di volontari e un po’ di lavoratori, o quasi tutta di lavoratori. In qualsiasi caso, sono sicuro che stai vivendo con passione le grandi questioni che interessano il mondo e quindi poi la tua organizzazione, a partire dalla più grande: come migliorare la raccolta fondi per i vostri progetti?

E’ vero: lì fuori i giochi si fanno duri, i soldi sembrano non bastare mai e, proprio anche nella zona in cui tu ti dai da fare con la tua organizzazione, tutti corrono a chiederli e un po’ ti fanno concorrenza…

ma, caro Babbo Presidente, per ogni problema, c’è una soluzione!

Per questo Natale ti faccio questo invito: fai un regalo alla tua organizzazione e aiutala a fare fundraising meglio di adesso! Te lo dico in modo più diretto: metti mano al portafoglio e spingi la tua organizzazione a crescere nella raccolta fondi!

Si, Babbo Presidente: spendi! Spendi e fai un bel regalo (tra pochissimo ti faccio anche delle proposte precise) di Natale alla tua organizzazione.

Ti dicevo poco fa che per ogni problema c’è una soluzione, allora andiamo a vedere cosa puoi regalare alla tua organizzazione a partire dai problemi che state vivendo

Regala un bel CORSO DI FORMAZIONE

Lì fuori c’è gente bravissima a raccogliere fondi. Anche se sono “piccoli”, sono così aggiornati, organizzati, entusiasti, che danno filo da torcere a tutti, anche alle grandissime organizzazioni. Mese dopo mese, le organizzazioni che imparano a fare raccolta fondi sono sempre di più. Pensa che in Italia in tutto ci sono 400.000 organizzazioni che possono fare fundraising e più andiamo avanti, più lo faranno! Di fronte a una concorrenza del genere, la tua organizzazione non può restare indietro! In questo caso devi fare un regalo a chi lì da voi si occupa della raccolta fondi: mandalo o mandala a fare (almeno) un bel corso di formazione! Aiuta il tuo, la tua o i tuoi fundraiser a restare al passo coi tempi, regala l’opportunità di approfondire modelli, tecniche, strumenti per la raccolta fondi. Qui trovi un catalogo molto completo di corsi di formazione su cui io metto la firma quanto a qualità, valore e ricaduta pratica. Non starci a pensare: i corsi di formazione costano poco, regalane uno alla tua organizzazione e farai felici tutti! Su, non perdere tempo, le aule sono piene, gli altri Presidenti lo stanno già facendo ed è proprio questo uno dei motivi per cui vi stanno dando filo da torcere! Guarda i corsi di formazione in arrivo per il 2017 e mandaci i tuoi collaboratori, anzi, chiedi loro in che cosa sentono il bisogno di crescere e di rafforzarsi per svolgere meglio il loro lavoro.

Regala un GESTIONALE PER LA RACCOLTA FONDI

Posso immaginare che quest’anno tu abbia digrignato i denti per almeno uno di questi motivi: lettere che tornano indietro, indirizzi incompleti, soprattutto, non riuscire a capire se ormai la vostra potenzialità di fare raccolta fondi è esaurita o c’è dell’altro da cogliere, solo che “a naso”… è difficile, quasi impossibile! La soluzione esiste ed è questa: impegnarsi ad organizzare i dati dei vostri sostenitori (e le vostre liste in generale, di qualsiasi genere siano) e poi gestirle con un programma informatico dedicato al fundraising e alla comunicazione. Questa spesa è uno dei più importanti investimenti che puoi fare per la tua organizzazione, caro Babbo Presidente! Sono sicuro che, se tu facessi questo bel regalo alla tua organizzazione, scopriresti che di potete già raccogliere più fondi, anche senza andare in cerca di nuovi sostenitori. E poi, vuoi mettere quanto è comodo riuscire a leggere in modo immediato e semplice le informazioni sull’andamento della vostra raccolta fondi, con grafici, report etc? Questa lista l’ho preparata proprio per te e per gli altri dirigenti tuoi colleghi. Ormai nel mercato italiano esistono soluzioni adatte alle piccole organizzazioni, dal prezzo veramente contenuto e dotate di tutto quel che occorre per fare le cose più giuste e utili.

banner civicrm appcenter

Regala l’AFFIANCAMENTO DI UN CONSULENTE

Cosa frena la raccolta fondi della tua piccola organizzazione? Caro Babbo Presidente, gli ostacoli sono tanti ma tu non riesci a vederli. Questo accade perché tu sei così addentro i vostri progetti, che ormai sei focalizzato sulle tante-poche cose che gestisci quotidianamente, ma anche se conosci i dettagli, ti manca la prospettiva, la visione panoramica. Così accade, ed è comunissimo, che tu non riesca a scorgere che:

  • ci sono degli elementi strutturali di come comunicate e di come gestite la raccolta fondi (ed il lavoro in generale) che sono una zavorra per la vostra crescita
  • ci sono delle opportunità di raccolta fondi e di visibilità a portata di mano
  • ci sono delle strade molto promettenti da percorrere da qui ad almeno un anno, per crescere come reputazione, notorietà e che cosa, di conseguenza? Nella raccolta di donazioni, no?!

Ti serve un occhio esterno che abbia visto tante situazioni analoghe alla vostra, che sappia scorgere le differenze e le similarità, e che quindi sappia darti consiglio su che direzioni prendere e quali evitare, lavorando assieme a te, ai tuoi consiglieri, a chi si occupa direttamente del fundraising. Un consulente fa questo mestiere, e se è bravo, sa trovare soluzioni nuove senza stravolgere la vita della tua organizzazione. Sa ravvivare “l’antica fiamma” che ha dato alla luce la vostra organizzazione e i vostri progetti. Per chiarirti le idee, inizia da qui. Non te ne pentirai, proprio no!

Regala UN COLLEGA AL TUO FUNDRAISER

Quasi di sicuro la persona o le persone che stanno seguendo la vostra raccolta fondi, stanno lavorando bene. Cioè, non stanno facendo nulla di troppo (se non li hai sovraccaricati con compiti che non hanno nulla a che vede col fundraising e comunicazione) e stanno seguendo filoni di attività utili e produttive per la vostra visibilità e raccolta di donazioni. Il vero grande problema dei piccolissimi uffici delle piccole organizzazioni qual è? Che ci lavorano troppe poche persone! La tua organizzazione non può crescere di più sovraccaricando di lavoro e di richieste chi già c’è, può invece crescere se fai questo fantastico regalo di Natale: un collega per il tuo o i tuoi fundraiser! Decidi tu se è un tirocinante, un tempo determinato, un tempo indeterminato o cosa, ma spendi in questa direzione, perché se vuoi più entrate in donazioni in modo stabile e continuativo, ti servono più fundraiser! So che fai moltissima fatica a sentirci, perché probabilmente hai paura degli stipendi e dei contributi e dei contratti (ma spero tu non sia uno di “quelli”), ma in questo articolo ho argomentato in dettaglio questa proposta e sono certo che a questo punto sei aperto a ascoltare e riflettere!


Caro Babbo Presidente, so che questi regali ti fanno un po’ paura, ma guarda che sono quelli giusti. Parla con chi ogni giorno si dedica alla raccolta fondi in prima linea e scoprirai che non vede l’ora di riceverne almeno uno!

Ed ha proprio ragione, perché stando sul campo ogni giorno, sa benissimo che la tua organizzazione non può crescere nella raccolta fondi senza formazione sul fundraising, senza aumentare gradualmente lo staff, senza affidarsi anche solo occasionalmente a un consulente, senza dotarsi di uno strumento essenziale come un gestionale per il fundraising

Pensaci, ma non perdere tempoNatale è alle porte, fai un regalo alla tua organizzazione, al tuo fundraiser, a te!

– Riccardo Friede –

PS: a cose fatte, fammi sapere che regalo hai scelto per voi!

PPS: se non ti è chiaro perché ho ripetuto mille volte “spendi” in questo articolo… eccoti la spiegazione: a gratis, muori!

banner civicrm appcenter

Scarica o stampa questo post

Lascia un commento