Quando si parla di raccolta fondi per la tua piccola organizzazione è meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Non sono ammattito 🙂 Rispondi alla domanda lì sopra!
Poi continua a leggere con attenzione…
A seconda di come rispondi, si intuisce come la tua organizzazione intende la raccolta fondi, e più in particolare la raccolta di donazioni.
Quindi, se hai risposto “meglio l’uovo oggi”…
Non è una risposta sbagliata in assoluto (dai: tutti vorrebbero un uovo oggi!), ma se questo è l’orientamento fisso della tua organizzazione (tuo, dei tuoi colleghi, dei consiglieri, o di tutti assieme), allora state facendo un’operazione mentale del tipo: raccogliere tanti soldi + al più presto + con pochi tentativi + senza fare fatica. Insomma, oggi ti mangi questo bell’uovo gustoso e nutriente… e poi?
Invece, se hai risposto “meglio la gallina domani”…
In netto contrasto con quanto sopra, l’operazione mentale che tu e gli altri state facendo è del tipo: spendere un po’ (mettere a dimora la gallina) + raccogliere un po’ alla volta ma con continuità + aspettare che i tempi siano maturi + accettare e gestire la complessità (la gallina va gestita!). Siete cioè nell’ordine delle idee di …investire!
Torniamo adesso alla raccolta di donazioni:
le piccole organizzazioni che la fanno bene, vogliono l’uovo oggi o la gallina domani?
Risposta che non ammette contraddittorio: le piccole organizzazioni che fanno meglio fundraising sono quelle che rispondo “meglio una gallina che fa un uovo al giorno”!
Queste piccole organizzazioni cioè mettono assieme questi elementi:
- contadini preparati
- un pollaio
- una gallina
- le uova
Tradotto nel vocabolario del fundraising:
- “contadini” = volontari e/o dipendenti formati e coesi sul fundraising
- “pollaio” = gruppo di lavoro organizzato e coordinato
- “gallina” = piano di raccolta fondi e comunicazione
- “uova” = donazioni, oggi, domani, dopodomani !
Certo, lavorare in modalità “meglio la gallina domani” è complesso (non ci sono vie facili o trucchetti), ma molto semplicemente… rende.
Ti serviranno pazienza, preparazione, costanza, coraggio, investimento… ma alzarsi la mattina è poter perfino arrivare a prevedere quante uova raccoglierai in un periodo, beh, non ha prezzo!
Diversamente, se vi accontentate di un uovo trovato ogni tanto e per caso…
sprecherete il vostro potenziale di fundraising. Andrete incontro ad un giorno per giorno che produce tanto stress e conflitto. Metterete la sostenibilità dei vostri progetti. Soprattutto produrrete rischi inaccettabili per i beneficiari che servite.
Mettiti in testa che è meglio una gallina che fa un uovo al giorno e condividilo con gli altri della tua piccola organizzazione: è il primo passo per avviare una raccolta fondi continua e di successo.
Un percorso Fundraising Km Zero, terra terra e metodico com’è, fa esattamente per le organizzazioni piccole come la tua: clicca qui per i contenuti e le modalità dei percorsi Fundraising Km Zero.