“Il segreto sono le relazioni”. Questa è la ricetta per adottare una corretta strategia di raccolta fondi. Le ONP hanno al loro interno un enorme capitale non monetario, il capitale sociale e relazionale, che, spesso, non riescono a valorizzare. Il fundraiser di prossimità ha il compito di farsi creatore di reti e relazioni mettendo in comune il capitale non monetario delle ONP per consentirle di raggiungere la propria missione sociale. Tutto questo è possibile grazie allo speciale legame che si crea tra il donatore, che ha un bisogno/desiderio di donare, e il beneficiario, che ha invece bisogno di aiuto per cambiare la sua situazione. Le ONP, superati i pregiudizi molto spesso dannosi nei confronti del denaro, possono serenamente praticare il fundraising in questa nuova accezione, creando reti e relazioni, avviando collaborazioni a livello locale, e vivendo il territorio come una risorsa comune, con l’obiettivo di aiutare e sostenere i più deboli, nell’ottica di fare impresa sociale seguendo i principi della sussidiarietà orizzontale.
- Quando: il prossimo 4 marzo, ore 14:30 – 17:00
- Relatore: Luciano Zanin
- Sede: Treviso, presso la sede del CSV della Prov. di Treviso in Via dell’Ospedale, 1, 31100 Treviso (TV)
- La partecipazione è gratuita. Per poter partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre mercoledì 2 marzo attraverso le indicazioni riportate nel documento allegato.
ConfiniOnline, organizzazione di esperti che hanno maturato qualificate esperienze nella formazione dedicata al Non profit, ha selezionato la Vostra organizzazione e Vi invita all’iniziativa “IL NON PROFIT CHE CRESCE” – Ciclo di Incontri tematici a ingresso libero in otto città d’Italia.
L’esperienza ci insegna quanto sia importante un confronto costante e continuo con le organizzazioni non profit; ci farebbe quindi piacere aggiornarVi sui nuovi aspetti che interessano il mondo del volontariato e dell’associazionismo, affrontando con Voi diversi temi di significativa importanza per la crescita del Terzo settore.