Spunti per un’antropologia minima del dialogatore diretto

Da qualche giorno, grazie alla segnalazione di Francesco Fortinguerra, in alcuni blog italiani sul fundraising (in particolare grazie al contributo di Elena Zanella e alla sana provocazione di Massimo Coen Cagli) e nei gruppi dedicati alla raccolta fondi di Linkedin e Facebook imperversa il dibattito sul dialogatore/piazzista/vu’ cumprà di buone cause, il simbolo del fundraising per il “cittadino medio” che neanche tanto di rado si trova a incrociarlo per strada.

A scopo di criticare, ironizzare e riflettere, condivido con te alcuni spunti per definire un’antropologia minima del dialogatore diretto. Ma perché, ti starai chiedendo? Perché da giovane e magari tuo coetaneo ho fatto le mie esperienze di dialogo diretto, sono stato fermato tante volte per strada con più o meno garbo e stile, ma soprattutto perché sento una forte acidità di stomaco quando penso

Leggi tuttoSpunti per un’antropologia minima del dialogatore diretto

Le giornate di un fundraiser a chilometri zero

[ nota del 4 ottobre 2014: rileggere questo post a distanza di 5 anni fa un certo che… 😀 ]


Cosa fa un fundraiser? Che lavoro é “fare fundraising” o “fare il fundraiser”?

Premetto, questo é un “post di sfogo”. Ma “sfogo” mica nel senso “Vomito a parole tutto lo stress che ho dentro per via del mio lavoro”. Piuttosto é un modo di mettere nero su bianco (e condividere con te!) tanti pensieri generati dal mio lavoro, che devo far uscire per riordinare le idee.

Dunque, contestualizzato tutto nella realtà in cui lavoro (uno start-up, sia di progetto che di fundraising), riformulo la domanda iniziale: com’è la giornata tipo di un “fundraiser a km zero”?

Leggi tuttoLe giornate di un fundraiser a chilometri zero

Lavorare come consulente per il fundraising: intervista a Massimiliano Massimelli

L’intervista su lavoro e fundraising rilasciata da Chiara Arroi qualche tempo fa per FundraisingKmZero ha riscosso un bell’interesse (le statistiche di Google Analytics parlano chiaro!).

Tanti visitatori, magari proprio come te, approdano a questo blog cercando parole chiave come ‘lavoro e fundraising’, ‘lavorare nel fundraising’, ‘come trovare lavoro nel fundraising’, ‘professione fundraiser’. Quindi, penso che ti farà proprio piacere leggere di un’altra esperienza di successo in questo ambito del non profit!

L’intervistato questa volta é un caro amico (altro compagno del Master in Fundraising di Forlì!) che può vantare una interessantissima carriera lavorativa sia nel profit, sia come fundraiser all’interno di un’organizzazione non profit e infine come consulente per la raccolta fondi!

Oltretutto, Massimiliano ha già contribuito una volta a questo blog con un bell’articolo su Google Grants (aumenta gratuitamente il traffico al sito  della tua organizzazione non profit!). Ma, bando agli indugi: ora ti lascio a questa nuova intervista su in cui Max ci racconta come ha costruito la sua carriera nel fundraising

Leggi tuttoLavorare come consulente per il fundraising: intervista a Massimiliano Massimelli