Questa è troppo bella! Appena capitata, non riesco a resistere alla voglia di raccontartela…
L’anno scorso Silvia, il sottoscritto e le nostre famiglie (si, siamo molto fortunati!) abbiamo comprato casa. Ci siamo rivolti a una delle tante agenzie in franchising della zona, e abbiamo avuto la fortuna di incontrare uno staff giovane ed esperto, molto diretto e capace nella vendita e altrettanto nella cura del cliente. Di quelli che tengono ben fermo l’obiettivo ma con un rispetto e chiarezza di fondo che crea fiducia e relazione. Tra fasi distese e più critiche delle trattative e decisioni, ci hanno fatto fare un gran bell’acquisto, di cui siamo veramente molto più che soddisfatti.
Sono appena tornato dall’ufficio, parcheggio e da lontano vedo qualcuno che infila qualcosa di bianco nella cassetta della posta, rimonta in macchina e se ne va. Faccio cenno con la mano quando mi passa accanto, ma non mi nota.
Pieno di curiosità entro in giardino, apro la cassetta e trovo questa lettera, che ho voluto subito condividere qui (clicca sull’immagine per leggerla tutta):
Puoi prenderla tranquillamente ad esempio per scrivere una buona lettera di coltivazione a un donatore (se stai pensando al fundraising) o finanziatore (se stai pensando al crowdfunding – soprattutto tu!). C’è tutto quello che serve:
- prima di tutto è estremamente personale: database informatizzato o meno, tutto parte da una ottima segmentazione del pubblico
- si rivolge dandoci del “tu” e del “voi” e ricostruisce la relazione che abbiamo con lei
- parla di qualcosa che ci interessa (o che se non altro interessa molto il pubblico-target di cui facciamo parte, ben individuato)
- evita le frasi preconfezionate
- è lunga/corta quanto basta
- lo stile è informale ma puntuale e in qualche misura coinvolgente
- parla di problemi e presenta una soluzione che può essere agita
- ci spiega come agire!
- chiede molto poco, cioè il tempo di una chiacchierata (e conoscendola, so già che sta dicendo una cosa vera) o di un incontro informativo
- c’è un PS che rivolge un appello specifico
- è firmata da lei, che conosciamo e …a mano!
- è arrivata non imbustata ma come A4 piegato in 2… anche questo racconta la sua attuale situazione
Sempre curiosi, sempre attenti, sempre pronti a capire e copiare quello che funziona… tutto questo fa molto bene ai nostri tentativi di raccolta fondi!
E tu che ne pensi? Come trovi questa lettera? Visto in giro niente di simile? Raccontacelo nei commenti!